A chi è rivolto
Possono richiedere assistenza cittadini, professionisti, imprese e associazioni.
Come fare
Per inviare una richiesta di assistenza accedi alla scheda servizio sul sito del Comune e clicca sul tasto "Richiedi online".
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- nome e cognome;
- Codice Fiscale;
- numero di telefono;
- indirizzo email.
Cosa si ottiene
Chi invia una richiesta di assistenza online identificandosi con identità digitale riceverà, tramite posta elettronica, gli aggiornamenti sullo stato di avanzamento della richiesta.
Tempi e scadenze
Per questo servizio non ci sono tempi e scadenze.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
Richiedi assistenza online dal tuo smartphone o computer.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Trattamento dati personali
Per il servizio richiesto vengono trattati soltanto dati personali comuni inseriti direttamente oppure utilizzando lo SPID.
La finalità del trattamento dei dati personali riguarda il servizio richiesto, che non può essere fornito senza il loro inserimento.
I dati vengono trattati all’interno dell’Ente dalle persone espressamente autorizzate e secondo le condizioni previste per l’accesso tramite SPID, in osservanza del Codice dell’Amministrazione Digitale.
I dati vengono conservati per il tempo necessario per rispondere alle richieste inviate. In ogni caso in base al principio del once-only il sito e i servizi non chiedono agli utenti informazioni già fornite, ma riutilizzano internamente le informazioni già comunicate dall’utente attraverso l’interazione con le piattaforme previste
Per ogni ulteriore informazione si rinvia alla privacy policy dell’Ente.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento per la costituzione e la ripartizione del fondo per lo svolgimento, da parte del personale interno, di funzioni tecniche relative ad appalti di lavori, servizi e forniture, di cui all’articolo 45 del D.Lgs. 31 marzo 2023 n. 36
- Regolamento per la disciplina della videosorveglianza nel territorio comunale
- Regolamento per l'utilizzo dei pascoli
- Regolamento per l'applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI)
-
Vedi altri 6
- Regolamento per lo svolgimento delle sedute del Consiglio Comunale in modalità videoconferenza
- Regolamento per lo svolgimento delle sedute della Giunta Comunale in modalità videoconferenza
- Regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari e artigianali tradizionali locali istituzione della De.Co.
- Regolamento per la concessione di contributi alle associazioni culturali, sportive, ricreative e sociali, nonché per l'erogazione di patrocini
- Regolamento per l'applicazione dell'Imposta Municipale Propria (IMU)
- Regolamento per la cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri
-
Notizie
- Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 22/03/2025 alle ore 09:30
- Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 07/02/2025 alle ore 15:30
- Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 25/07/2024 alle ore 17:30
- Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 19/04/2024 alle ore 16:30
- Vedi altri 1